StarVegas Casino » Gioco Responsabile

StarVegas Italia Gioco Responsabile

Chi gioca a giochi di abilità o d’azzardo non viene solitamente considerato un potenziale giocatore patologico. Eppure questo pericolo, per quanto raramente, può insorgere. Per questo è importante riconoscerne i sintomi per poter reagire in modo adeguato al primo sospetto di una possibile dipendenza dal gioco. Non bisogna mai dimenticare che i giochi di abilità vengono offerti online per mettere alla prova la propria abilità contro quella di tanti altri giocatori. I giochi di sorte offerti sulla nostra piattaforma hanno l’obiettivo di regalare divertimento, tenendo sempre in considerazione che, come dice il nome, è la fortuna ad avere un ruolo decisivo.

I problemi insorgono quando il gioco cessa di essere una fontedi intrattenimento. I giocatori possono sviluppare forme di dipendenza se giocano esclusivamente per vincere denaro per recuperare le somme perse. Spesso i ludopatici credono di essere particolarmente fortunati, di possedere doti speciali o che il loro destino stia per cambiare. Se non giochi per divertirti e per il piacere di giocare, ma solo per recuperare gli importi persi con puntate di volta in volta più elevate, rischi di entrare in un circolo vizioso che ti porterà a effettuare scommesse sempre più rischiose ed eventualmente a subire perdite sempre più ingenti.

  • Trascuri spesso la tua famiglia per poterti dedicare al gioco?
  • Passi più tempo giocando di quanto non avessi inizialmente programmato o non avessi intenzione di fare, ignorando così altri impegni o responsabilità?
  • Litighi spesso con il/la tuo/a partner perché investi troppo tempo e soldi nel gioco? Hai la sensazione di non riuscire a limitare il gioco o addirittura di non poter smettere di giocare?
  • Giochi puntando denaro di cui la tua famiglia necessita per pagare l’affitto/il mutuo, la scuola/l’università, le cure mediche, gli alimenti, i vestiti o il riscaldamento?
  • Hai la sensazione di dover giocare per poter stare insieme a persone che ti capiscono?
  • Quando sei con la tua famiglia, lavori o sei in compagnia, pensi continuamente alla tua prossima partita o alla tua prossima scommessa?
  • Vedi il gioco come una possibilità di guadagno?
  • Cerchi di giocare anche durante l’orario di lavoro pur sapendo che ciò potrebbe costarti il licenziamento?

Se hai risposto “Sì” a una delle domande sopra elencate ti consigliamo di reagire subito PRIMA che la situazione si trasformi in un problema più grave. Ci sono molte organizzazioni che ti possono aiutare a riprendere il controllo della situazione.

Per la maggior parte delle persone, giocare è un passatempo divertente ed emozionante. I giocatori decidono consapevolmente e secondo coscienza quando e quanto giocare. Qui di seguito troverai alcuni consigli per giocare in modo responsabile:

  • Fissa un limite di perdita e rispettalo.
  • Mantieni basso il rischio al gioco; ridurrai così anche il rischio di perdere il controllo. Il metodo più efficace per giocare mantenendo basso il livello di rischio è conservare la consapevolezza che si tratta solo di un gioco.
  • Non farti mai prestare denaro per scommettere.
  • Fissa un limite di tempo.
  • Fai spesso delle pause.
  • Cerca di mantenere un equilibrio tra il gioco e le attività di altro tipo.
  • Non giocare quando sei stressato o depresso, sei sotto l’effetto di droghe o hai altri problemi.
  • Scommetti solo con denaro che hai precedentemente riservato ad attività ricreative e mai con importi destinati alla copertura delle necessità quotidiane.

E non dimenticare: se hai dei dubbi puoi rivolgerti alla nostra assistenza in qualsiasi momento.

Per prevenire l’insorgere di eventuali dipendenze dal gioco hai a disposizione le seguenti misure:

Quando ti registri sul sito devi indicare un limite di versamento mensile. Nella sezione “Limite di versamento” puoi modificare le impostazioni relative al limite di versamento. Se lo vuoi innalzare, la modifica sarà attiva dopo 7 giorni dalla richiesta. Se invece desideri ridurre il tuo limite di versamento mensile, la modifica sarà attiva immediatamente.

Il giocatore può decidere di bloccare il suo conto di gioco per un periodo di tempo limitato o illimitato. Quest’impostazione è disponibile all’interno del proprio conto di gioco, nella sezione “Autoesclusione StarVegas” oppure “Autoesclusione ADM” nella parte sinistra della pagina. Il blocco temporaneo può essere applicato per 24 ore, 3 giorni, 1 settimana, 1 mese, per un certo numero di giorni ha scelta del giocatore o per un periodo di tempo illimitato. Per la durata del blocco non potrai giocare né effettuare versamenti sul tuo conto di gioco fino alla fine del periodo di blocco (in caso di autoesclusione a tempo determinato) o fino alla richiesta di rimozione del blocco (in caso di autoesclusione a tempo illimitato). Durante l’autoesclusione a tempo limitato o illimitato puoi riscuotere parzialmente o totalmente le tue vincite, purché ciò sia previsto dal sistema del sito e dal tuo contratto con StarVegas. Se opti per l’autoesclusione a tempo illimitato puoi annullare quest’ultima scrivendo un’e-mail alla nostra assistenza all’indirizzo [email protected]. L’annullamento può essere richiesto soltanto allo scadere di 6 mesi dall’inizio dell’autoesclusione. La lista dei giocatori che decidono di optare per l’austoesclusione a tempo illimitato viene trasmessa da StarVegas all’ADM, indicando anche il codice fiscale dei suddetti giocatori. Durante il periodo di autoesclusione non è consentito creare nuovi conti gioco.

La partecipazione ai giochi offerti sulla nostra piattaforma è consentita esclusivamente a persone che abbiano compiuto i 18 anni. Una volta effettuata la registrazione del tuo conto gioco dovrai inviare la copia fronte/retro del documento d’identità tramite e-mail all’indirizzo [email protected].

L’elaborazione dei dati personali avviene ai sensi delle nostre disposizioni sulla privacy.

Qui puoi visualizzare le condizioni di servizio del contratto relativo al conto di gioco di StarVegas, a cui hai acconsentito al momento della registrazione.

I diritti del giocatore e i nostri doveri concernenti la qualità dei servizi offerti sono elencati nella Carta dei servizi pubblicata dall’ADM. Il gestore si impegna a offrire costantemente ai giocatori servizi di elevata qualità. Può tuttavia succedere che il livello qualitativo dei nostri servizi non ti soddisfi e che desideri inoltrare un reclamo. In questo caso ti preghiamo di inviare un’e-mail all’assistenza ([email protected]) indicando in oggetto RECLAMO.

Troverai maggiori informazioni sui singoli giochi nella sezione di aiuto relativa a ciascun gioco.

Created by potrace 1.15, written by Peter Selinger 2001-2017